/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, Gratarola 'su costo esami non disdetti ci adegueremo'

Sanità, Gratarola 'su costo esami non disdetti ci adegueremo'

'Non disdire esami in tempo priva altri utenti possibilità'

GENOVA, 10 giugno 2024, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sicuramente ci adegueremo a quanto il ministero stabilirà". L'assessore alla Sanità della Regione Liguria, Angelo Gratarola, durante il 'punto sanità' in regione Liguria si è detto pronto ad attuare le misure, anticipate dal ministro Schillaci, che prevedono un costo per chi non si presenterà agli esami prenotati. "Questa norma, che già esisteva, è stata ulteriormente evidenziata dal ministero con questo decreto - spiega Gratarola - per stimolare i cittadini a essere educati da questo punto di vista. Oltre agli aspetti che riguardano i costi, infatti, non disdire l'appuntamento in tempo utile priva un altro utente di uno slot che non può più essere utilizzato. E questo crea problemi a chi ne ha bisogno e attende una visita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza