/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: Assoluti Indoor, D. Inzoli campione d'Italia a 16 anni

Atletica: Assoluti Indoor, D. Inzoli campione d'Italia a 16 anni

Vince il titolo tricolore nel lungo. 4/o suo fratello Francesco

ANCONA, 22 febbraio 2025, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova grande promessa brilla nel panorama dell'atletica leggera italiana. Il 16enne Daniele Inzoli (compirà 17 anni ad agosto) ha vinto la gara del salto in lungo dei campionati italiani Assoluti indoor in corso al PalaCasali di Ancona. Si è imposto con la misura di 7,93 ottenuta nell'unico salto valido che ha effettuato (cinque i nulli), misura che colloca il ragazzino della Riccardi Milano al sesto posto delle liste europee U.18 di sempre. Daniele Inzoli, che si allena tra Milano e Bergamo ma che è seguito anche, da Castel Porziano, dal bronzo olimpico del triplo di Londra Fabrizio Donato, ha preceduto Leonardo Pini (Cremona Sportiva Arvedi, 7,67) e Riccardo Mancini (Acsi Campidoglio, 7,55). Al quarto posto l'altro fratello Inzoli, Francesco, finanziere delle Fiamme Gialle, con 7,54.
    "Non è stata una giornata semplice, tanti nulli ma era soltanto la prima gara - commenta Daniele -. Comunque il salto buono l'ho 'messo', è la mia prima medaglia tra i grandi e sono emozionato e contento. È il risultato di un gran lavoro del team e di tutta la mia famiglia".
    E' da sottolineare che questo ragazzo si dedica anche alla velocità, e due settimane fa ha vinto il titolo italiano Allievi dei 60 metri, sempre ad Ancona, correndo in 6"78.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza