/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il processo per l'omicidio di Sharon Verzeni, i giudici acconsentono alla perizia psichiatrica per Sangare. La sorpresa dei familiari

Il processo per l'omicidio di Sharon Verzeni, i giudici acconsentono alla perizia psichiatrica per Sangare. La sorpresa dei familiari

Prima udienza davanti alla Corte d'Assise di Bergamo. Il pm si oppone

BERGAMO, 25 febbraio 2025, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I giudici della Corte d'Assise di Bergamo hanno accolto le richieste di perizie psichiatriche per Moussa Sangare, l'uomo reo confesso dell'omicidio di Sharon Verzeni, uccisa a coltellate a Terno d'Isola la notte tra l 29 e 30 luglio del 2024. 

L'avvocato Giacomo Maj, legale di Moussa Sangare, reo confesso dell'omicidio di Sharon Verzeni, ha chiesto la perizia psichiatrica sulla capacità di stare in giudizio e sulla capacità di intendere e di volere al momento del fatto del suo assistito nel corso della prima udienza davanti alla Corte d'Assise di Bergamo. Il legale ha parlato di "atteggiamenti distaccati dalla realtà" di Sangare in base ad alcune relazioni. 

Il Pm di Bergamo Emanuele Marchisio si è opposto alla concessione di una perizia psichiatrica per Moussa Sangare. Marchisio ha sottolineato che l'uomo è stato dimesso dal reparto protetti a settembre. L'uomo viene definito raziocinante e capace di capire la situazione nella quale si trova.

Il Pm ha poi specificato come dopo il delitto Sangare si sia comportato "con una certa intelligenza": "E' scappato, ha cambiato la bicicletta, si è tagliato i capelli".

Ritenerlo incapace di stare in giudizio è una "forzatura logica", ha aggiunto. Per quanto riguarda la capacità di intendere e di volere al momento dell'omicidio il pm ha spiegato che si tratta invece più di "apatia morale", ma si è affidato al giudizio della Corte. 

Moussa Sangare, alla richiesta dei giudici se volesse dire qualcosa ha gesticolato, borbottando: "Sono innocente". 

In aula, per la prima udienza del processo sull'omicidio Verzeni - uccisa a coltellate la notte tra il 29 e il 30 luglio del 2024 a Terno d'Isola - sono presenti il padre, la madre, la sorella e il compagno della vittima, Sergio Ruocco.  I famigliari sono rimasti "sorpresi" per la decisione della Corte d'Assise di Bergamo di disporre una perizia psichiatrica su Moussa Sangare.

"Confidiamo sempre nella giustizia", ha aggiunto il padre di Sharon. 

L'imputato è accusato di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione e dai futili motivi, per il quale in suo legale sembra intenzionato a chiedere una perizia psichiatrica. Sangare, capelli corti, barba e occhiali, quando è entrato nella gabbia trasparente blindata, si è seduto senza incrociare lo sguardo dei famigliari di Sharon che sono parsi impassibili, cercando di trattenere il loro dolore. Sangare si è poi seduto accanto al suo avvocato. 

 


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza