/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Traffico droga e frode fiscale, sequestrata villa a pregiudicato

Traffico droga e frode fiscale, sequestrata villa a pregiudicato

Nel Comasco. Immobile era intestato al figlio appena maggiorenne

COMO, 28 marzo 2025, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una villa di pregio è stata sequestrata a Cermenate, in provincia di Como, a un pregiudicato 46enne di origini calabresi, Tonino Mazzaferro. L'immobile, del valore di oltre 300mila euro, era fittiziamente intestato al figlio appena maggiorenne dell'uomo, responsabile di reati in materia di stupefacenti dalla fine degli anni Novanta e poi condannato a vent'anni per l'omicidio dell'amico Andrea Verna, ucciso con un colpo di pistola al termine di una discussione alla vigilia del Natale del 2009. Nell'ambito dell'operazione 'Ossessione', della Dda di Catanzaro, l'uomo è risultato anche parte attiva di un ingente traffico di stupefacenti approfittando di permessi all'esterno del carcere per svolgere attività lavorativa.
    Nell'ambito di quest'ultima attività investigativa, la guardia di finanza ha trovato nei locali dell'azienda in cui il 46enne lavorava, un ingente quantitativo di cocaina e hashish. I successivi accertamenti patrimoniali condotti sulle disponibilità economiche e finanziarie del 46enne e dei suoi familiari hanno consentito di rilevare la sproporzione fra il patrimonio e i redditi dichiarati al Fisco. La stessa società per la quale l'uomo e i suoi famigliari lavoravano era gestita occultamente dal 46enne, che avrebbe distratto ingenti somme di denaro per l'acquisto dell'immobile.
    Ai sensi della normativa antimafia, nelle scorse ore la polizia e la guardia di finanza hanno dato esecuzione al sequestro della villa finalizzato alla successiva confisca.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza