/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Ostra confermata la sindaca Federica Fanesi

A Ostra confermata la sindaca Federica Fanesi

Al voto molti Comuni alluvionati dell'hinterland di Senigallia

SENIGALLIA, 10 giugno 2024, 20:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Federica Fanesi è stata confermata sindaca a Ostra (Ancona), uno dei paesi più duramente colpiti dall'alluvione del 15 settembre 2022. E' uno dei verdetti sanciti dalle urne di queste elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno 2024 nei comuni delle valli Misa e Nevola nell'hinterland di Senigallia. Progetto Ostra ha ottenuto 2.215 voti, poco meno del 70% delle preferenze, un risultato schiacciante che ha doppiato "Impegno per Ostra" di Enzo Avaltroni che si è fermato a 985 voti, il 30,78% del totale.
    Tra i comuni al voto c'è anche Montemarciano (Ancona) dove si è registrato un clamoroso ribaltone. Maurizio Grilli, candidato sindaco di Progetto Montemarciano, è riuscito nell'impresa di togliere la guida della città al centrosinistra: ha raccolto 2.895 voti, pari al 65,56% delle preferenze, contro i 1.521 voti (34,44%) di Monica Magnini, assessora uscente di "Montemarciano Democrazia e Solidarietà". Situazione ribaltata anche a Serra de' Conti, dove, con il 56,66% delle preferenze, Silvano Simonetti ex primo cittadino è tornato a guidare il paese, a scapito del vicesindaco uscente Pieramelio Baldelli.
    Una delle sfide più interessanti a Belvedere Ostrense (Ancona), dove tre liste si contendevano la poltrona da sindaco.
    Vincitrice è risultata la sindaca uscente Sara Ubertini (40,56% delle preferenze), sbaragliando il suo ex braccio destro Luca Baldi (33,36%) e Fabio Federici (26,08%). Confermato per il terzo mandato Carlo Manfredi a Castelleone di Suasa (Ancona), forte di un risultato netto, il 69,48% delle preferenze mentre l'avversario, l'ex sindaco Giovanni Biagetti si è fermato al 30,52%.
    Tra le conferme anche quella di Marco Sebastianelli a Trecastelli (Ancona), altro comune alluvionato, dove era unico candidato. Stessa situazione a Barbara (Ancona), dove il vicesindaco uscente Massimo Chiù era l'unico candidato sindaco ed è riuscito a superare il quorum. Una sola lista ad Arcevia (Ancona), dove l'ex sindaca ed ex deputata Marisa Abbondanzieri è nuovamente alla guida della "Perla dei monti" come lo fu tra l'88 e il 1990 e poi tra il '95 e il '99.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza