/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ancora in corso lo spoglio, Tarquinio in vantaggio su Morani

Ancora in corso lo spoglio, Tarquinio in vantaggio su Morani

Eventuale seggio con i resti, 78 sezioni Roma da scrutinare

ANCONA, 11 giugno 2024, 10:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono ancora 78 le sezioni di Roma da scrutinare per certificare il risultato definitivo delle Europee: tra i dem netto il vantaggio del giornalista romano Marco Tarquinio sull'ex deputata e sottosegretaria al Mise marchigiana Alessia Morani, inizialmente in testa, per l'ulteriore seggio appannaggio del Pd che scatterebbe nella Circoscrizione del Centro Italia sulla base dei resti dei voti.
    Il trend favorisce Tarquinio (41.422) su Morani (40.339) anche in virtù del fatto che le sezioni mancanti appartengono ad un territorio più favorevole al giornalista (nella circoscrizione di Roma ha ottenuto 17.186) rispetto all'ex deputata pesarese (11.056). Lo spoglio va avanti.
    Intanto le Marche, dopo 20 anni dall'elezioni di Luciana Sbarbati con l'Ulivo di Prodi, tornano in Europa con ben due parlamentari europei: Carlo Ciccioli, ex capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale (50.510 preferenze) e Matteo Ricci, sindaco uscente di Pesaro e coordinatore nazionale dei primi cittadini, forte di ben 103.088, quando lo scrutinio non è ancora chiuso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza