/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via da domani l'operazione "Mare e Laghi Sicuri 2024"

Al via da domani l'operazione "Mare e Laghi Sicuri 2024"

Ammiraglio Vitale, pronti a vigilare sulla sicurezza dei turisti

ANCONA, 14 giugno 2024, 19:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'inizio della stagione turistica la Guardia costiera delle Marche da domani, 15 giugno e fino al 15 settembre, avvia l'operazione "Mare e Laghi Sicuri 2024" con una vigilanza quotidiana su tutte le attività turistico-nautiche.
    Ogni giorno 55 operatori delle capitanerie di porto di Ancona, Pesaro e san Benedetto del Tronto - nell'arco dei tre mesi saranno operativi in totale 3mila operatori, tra donne e uomini, dotati di 16 motovedette e mezzi navali minori anche le moto d'acqua - vigileranno sulle attività balneari, turistiche e produttive. Durante i tre mesi pattuglieranno, in mare e terra terra, i 165 chilometri della costa al fianco di bagnanti, diportisti e subacquei che scelgono le coste, i mari e i laghi italiani per il proprio svago. Con una attenzione particolare alla tutela dell'ecosistema marino e dell'ambiente a garanzia del regolare utilizzo della fascia costiera.
    A presentare l'attività, questa mattina, il direttore marittimo delle Marche ammiraglio ispettore (CP) Vincenzo Vitale, insieme ai capi di compartimento e comandanti delle Capitanerie di porto di Pesaro e San Benedetto nella sede della Guardia costiera capitaneria di porto di Ancona.
    "L'obiettivo - ha spiegato Vitale - è garantire l'assoluta tutela di chi deve godere in serenità della stagione turistico balneare, sulle spiagge e in mare vigilando sulle attività ludiche del diporto tra le spiagge e la prima fascia costiera dove si svolgono le attività marittime".
    "La nostra presenza - ha spiegato l'Ammiraglio - sarà capillare, con presidi attivi delle sale operative e la dislocazione dei mezzi di tutta la nostra flotta, dalle più piccole alle più grandi, con una quindicina di unità in continuo collegamento con le pattuglie di terra". Insomma se scatta una emergenza, se succede un incidente in mare, la mobilitazione sarà immediata a tutto campo sia nei giorni feriali che festivi.
    Mobilitate anche le Fiamme Gialle e i vigili del fuoco.
    Soddisfazione per la continua riduzione dei reati. "Oggi c'è molto più rispetto da parte dei diportisti e i turisti in genere, una sorta di autoregolamentazione di chi fruisce della stagione turistica, che siano stranieri o italiani, ciò significa - ha osservato Vitale - che si è acquisito un senso di disciplina e di rispetto delle regole, ma soprattutto del rispetto di se stessi e degli altri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza