/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Carnevale il dolce piace artigianale anche al supermercato

A Carnevale il dolce piace artigianale anche al supermercato

Più venduti degli industriali, stelle filanti battono coriandoli

MILANO, 25 febbraio 2025, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A carnevale piace il dolce artigianale, più venduto anche nei supermercati rispetto a quello industriale. Questo almeno appare dai dati vendite di Coop Alleanza 3.0 che fra gennaio e febbraio 2024 ha venduto 500 mila prodotti di carnevale, di cui 420 mila alimentari, la stragrande maggioranza, ovvero 350 mila, artigianali.
    Si confermano al primo posto nelle vendite le chiacchiere con 30mila confezioni e le castagnole con 39mila, seguite da frappe (26 mila), crostoli (25mila), tortelli fritti (21 mila), bugie (15.600) e tagliatelle fritte (diecimila). E anche fra i 74mila prodotto industriali acquistati, 32mila erano chiacchiere, seguite da tagliatelle fritte (13mila) e maschere dolci (10mila).


    Nei 350 punti vendita Coop Alleanza, sono stati venduti anche 154 mila articoli di carnevale non alimentari: al primo posto oltre 38 mila pezzi di stelle filanti (di cui 14mila realizzate con carta certificata) seguite dai coriandoli (30 mila pezzi) che vengono lanciati piuttosto che sparati con il tubo, visto che 21 mila sono le buste di coriandoli venduti.


    Oltre diecimila invece i costumi per bambini e anche adulti. I più piccoli preferiscono supereroi e supereroine e personaggio dei cartoni animati alle maschere tradizionali. Quasi quattromila i set per mascherarsi venduti: tra i preferiti quelli per i più piccoli tra cui spicca il set farfalla che include ali, coroncina e cerchietto, seguito da quello dedicato al topo americano più famoso dei fumetti. Tra i copricapo resistono, in ordine di preferenza, l'intramontabile cappello da cowboy, seguito da quello da fata e da quello da gangster, mentre tra le maschere "singole" medaglia d'oro per quella da farfalla in tessuto con oltre 1.500 preferenze, secondo posto per la maschera 'domino' con piume e paillettes con circa 500 pezzi, seguita dalla maschera gatto quasi a pari merito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza