/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gino Cecchetin a Fano per parlare di violenza di genere

Gino Cecchetin a Fano per parlare di violenza di genere

Il 27 febbraio sarò ospite al Liceo Nolfi-Apolloni di Fano

FANO, 25 febbraio 2025, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Gino Cecchettin sarà ospite al Liceo Nolfi-Apolloni di Fano il 27 febbraio, per un incontro con gli studenti sul tema della violenza di genere. L'evento, riservato esclusivamente agli studenti del Liceo, si svolgerà nell'ambito dell'Assemblea studentesca di Istituto, al Palazzetto dello Sport "S. Allende", dalle 9 alle 12. Cecchetin presenterà il suo libro "Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia" (Rizzoli, 2024), un racconto di dolore e consapevolezza nato dopo la perdita della figlia, vittima di femminicidio.
    Attraverso la sua esperienza, guiderà gli studenti in una riflessione su come contrastare la cultura della violenza e promuovere un'alleanza tra i sessi fondata sul rispetto e sull'educazione emotiva. L'incontro sarà introdotto dalla lettura di alcuni brani del libro, a cura degli studenti rappresentanti di Istituto e della classe 4C Linguistico, con il coordinamento di alcune docenti.
    Il dirigente scolastico Samuele Giombi ha evidenziato come "la testimonianza di Gino Cecchetin rappresenterà un momento di grande valore educativo per i nostri studenti, affinché possano sviluppare consapevolezza e responsabilità nel costruire una società più giusta e rispettosa".
    L'amministrazione comunale e il Sindaco di Fano hanno espresso il proprio sostegno all'iniziativa con la concessione del Palazzetto dello Sport, che permetterà agli studenti di partecipare numerosi, mentre il sindaco Luca Serfilippi ha ribadito "l'importanza del confronto e dell'educazione alla parità di genere come strumenti essenziali per un cambiamento culturale necessario e urgente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza