/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Moto Experience 2025, viaggio tra le bellezze delle Marche

Torna Moto Experience 2025, viaggio tra le bellezze delle Marche

Una manifestazione che in soli due anni ha avuto 10mila presenze

SERRA DE' CONTI (ANCONA), 25 febbraio 2025, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna Moto Experience 2025, in programma per sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, giunta alla terza edizione negli spazi dell'Antica Fabbrica Laterizi a Serra de' Conti (Ancona). Il progetto, nato nel 2023 a cura di Motocicletteria con l'obiettivo di offrire gratuitamente a tutti gli appassionati l'occasione di provare in completa sicurezza i nuovi modelli di moto proposti dai costruttori ha avuto un immediato riscontro, raggiungendo in soli due anni le 10.000 presenze. Novità di questa edizione, l'introduzione nel programma di due itinerari adventuring.
    Due gli anelli di circa 65 km l'uno, pronti per le giornate di sabato 12 e domenica 13 aprile, studiati per dare un assaggio della bellezza delle strade e dei panorami del territorio, oltre ad un vero e proprio tour di circa 200 km che si svolgerà venerdì 11 aprile, con partenza e rientro a Senigallia, dopo aver percorso le strade della parte nord della regione, toccando alcuni punti d'eccezione, come il Museo dei bronzi di Pergola, la Gola del Furlo e il Museo Benelli a Pesaro.
    I partecipanti, grazie alla collaborazione con l'agenzia Criluma, avranno l'opportunità di visitare il castello medievale di Piticchio ad Arcevia, fondato nel 1200, raggiungere la domus romana di Castelleone di Suasa (sito archeologico), prendere un caffè nei centri storici di Ostra e Serra de' Conti, girare tra le campagne dei borghi di Corinaldo e Ostra Vetere, solo per citare degli esempi, o anche scattare una foto alla Rotonda di Senigallia. Prenotazioni adventouring www.crilumamotoexperience.it - info@crilumaviaggi.com
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza