/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Amerigo Vespucci arriva ad Ancona e poi ad Ortona

L'Amerigo Vespucci arriva ad Ancona e poi ad Ortona

Domani l'approdo nelle Marche, il 4 attraccherà sarà in Abruzzo

ANCONA, 01 aprile 2025, 07:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La nave scuola della Marina Militare arriva nelle Marche e poi in Abruzzo. I porti di Ancona e Ortona sono pronti ad accoglierla. I due scali dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico centrale sono inseriti nel Tour Mediterraneo, che segna il ritorno a casa della nave più bella del mondo dopo aver percorso, in 20 mesi, più di 46 mila miglia nautiche, toccato cinque continenti, 30 Paesi, 35 porti.
    Il veliero, fa sapere l'Adsp, arriverà domani primo aprile nel porto di Ancona, "un grande ritorno dall'ultima visita di ottobre 2022". Sarà ormeggiato alla banchina San Francesco fino al 3 aprile. Le visite a bordo della popolazione, organizzate dalla Marina Militare, si svolgeranno domani dalle 15.30 alle 20 e mercoledì 2 aprile dalle 17 alle 21.
    Per la prima volta, ricorda l'Adsp il Vespucci toccherà il porto di Ortona dove attraccherà alla banchina Nord da venerdì 4 a domenica 6 aprile. Le visite delle persone, con l'organizzazione della Marina Militare, si svolgeranno venerdì 4 aprile e sabato 5 aprile dalle 10 alle 21.
    "Il Vespucci torna ad Ancona e, per la prima volta, attracca ad Ortona. E' una visita prestigiosa che ci inorgoglisce, come sistema portuale e come cittadini - commenta Vincenzo Garofalo, presidente Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale -. Un evento di rilievo per la presenza di una nave che è stata, negli ultimi due anni, ambasciatrice del made in Italy nel mondo. Per questo appuntamento, tanto atteso, desideriamo ringraziare la Marina Militare per aver scelto questi porti e tutti i soggetti che hanno partecipato alla macchina organizzativa, Capitaneria di porto, forze dell'ordine, istituzioni e anche gli operatori portuali che, con la modifica temporanea allo svolgimento delle loro attività, contribuiscono ad accogliere questa meraviglia nel migliore dei modi".
    Al porto di Ancona "i visitatori potranno accedere all'area portuale esclusivamente a piedi dal varco San Primiano o dal varco della Repubblica. Il Comune di Ancona ha predisposto un collegamento di bus navetta gratuito il 1 e 2 aprile dalle 14.30 dal parcheggio degli Archi al Porto antico, a pochi metri dove sarà ormeggiata la nave".
    Al porto di Ortona "i visitatori potranno accedere all'area portuale esclusivamente a piedi, procedendo lungo il percorso pedonale contrassegnato da apposita segnaletica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza