/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acquaroli, nei primi mesi 2025 +5% passeggeri aeroporto Marche

Acquaroli, nei primi mesi 2025 +5% passeggeri aeroporto Marche

Proroga voli di continuità. In autunno la rotta Ancona-Madrid

ANCONA, 01 aprile 2025, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per l'aeroporto delle Marche di Ancona-Falconara "il numero dei passeggeri in questa fase iniziale dell'anno è cresciuto del 5%, una percentuale importante". Lo ha detto il presidente della Regione Francesco Acquaroli rispondendo alle domande dei giornalisti a margine della seduta del Consiglio regionale. In attesa del nuovo bando, previsto entro il primo maggio, per i voli di continuità per Roma, Milano e Napoli è arrivata qualche giorno fa una proroga fino al 25 ottobre. Intanto per lo scalo di Ancona-Falconara Marittima si lavora per nuovi voli internazionali dal prossimo autunno tra cui la rotta per Madrid.
    "Finalmente questa fase si è sistemata, - ha detto il presidente in merito alla possibilità di prenotare -, siamo in attesa finalmente dopo le linee di indirizzo del nuovo bando che dovrà apportare certezze e una qualità superiore nei voli e nella prenotabilità. Non vediamo l'ora che possa essere recuperata quella condizione che farà dell'aeroporto di Ancona un hub importante all'interno del medio Adriatico". L'auspicio, ha osservato Acquaroli, sono "voli per Roma con orari più comodi e la possibilità di utilizzare Roma come hub internazionale.
    Questa è un'opportunità che renderebbe molto fruibile quel volo e sicuramente appetibile all'aeroporto delle Marche. Con la continuità territoriale nella configurazione complessiva riusciamo sicuramente ad ottenere una maggiore attrattività e soprattutto una continuità anche nella possibilità di promuovere questi voli", anche in chiave turistica e di arrivi nella stagione estiva.
    "Siamo consapevoli, anche con i nuovi voli che dovrebbero partire dal prossimo autunno - ha sottolineato Acquaroli -, l'aggiunta di capitali importanti a livello europeo, che l'aeroporto di Ancona, delle Marche, è uno straordinario strumento di opportunità turistica per chi si muove dalle Marche, ma come abbiamo potuto riscontrare dai dati, soprattutto dalla Francia ma anche dalla Spagna. Ogni volta che parte in volo per una città importante c'è un ritorno da quella città, da quello Stato per le Marche. Quindi siamo particolarmente ottimisti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza