/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, Agenas smentisce numeri Cgil "da Acquaroli dati precisi"

Sanità, Agenas smentisce numeri Cgil "da Acquaroli dati precisi"

Regione Marche quarta per crescita su totale prestazioni erogate

ANCONA, 06 giugno 2024, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il Presidente della Regione ha riportato dati precisi e rigorosi estratti dalla sorveglianza quotidiana eseguita dall'Agenzia Regionale Sanitaria, che trasmette gli stessi dati ad Agenas per il monitoraggio citato".
    Dunque, non vi è nessuna contraddizione ed i dati riportati dal Presidente fotografano esattamente la situazione reale come registrata ufficialmente dall'Agenzia Regionale Sanitaria". Lo precisa un comunicato della Regione.
    "Sono stati riportati, infatti, i dati sia della crescita della domanda di prenotazioni (+38% nel 2023 verso il 2019 e +65% nei primi tre mesi del 2024 verso gli stessi mesi del 2019), sia della crescita prenotazioni globali effettuate dal CUP (+33% nel 2023 verso il 2019, +51% nei primi tre mesi del 2024 verso gli stessi mesi del 2019) senza distinzione di tipologia di prestazione", è la precisazione.
    "Agenas invece - riferisce la nota - riporta i dati delle prestazioni erogate per il totale e per tipologia di prestazione. E' anzi da evidenziare che nello stesso report citato del monitoraggio Agenas, la Regione Marche sul totale delle prestazioni erogate è la quarta regione per crescita nel 2023 rispetto al 2019 con +14%; è anche la prima Regione per crescita per le prestazioni di laboratorio con + 27%".
    "Le criticità riferite alla diagnostica e alle visite specialistiche segnalate nell'articolo, sono relative al primo semestre 2023, prima che venissero destinati e spesi al 100% i fondi per le liste d'attesa per lo stesso anno, pari a circa 9 milioni. Inoltre altri 13.260.000 sono stati destinati alle liste d'attesa nel 2024. La disponibilità dei fondi e tutte le misure contenute nel Piano Regionale Liste d'Attesa 2023 (DGR 1243/2023) e 2024 (DGR 504/2024), hanno consentito e consentono via via di migliorare tali criticità".
    "Nei primi due mesi del 2024 rispetto ai primi due mesi del 2019, i dati preliminari evidenziano - viene chiarito - un recupero per le prestazioni critiche della diagnostica e delle visite specialistiche di più del 50%. Il 30 maggio u.s. il Dipartimento salute e l'ARS hanno già incontrato i sindacati confederali per presentare e discutere le strategie e i dati del monitoraggio Liste d'Attesa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza