/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cup Marche, da oggi si può chiamare lo 071-9998010

Cup Marche, da oggi si può chiamare lo 071-9998010

Attivato nuovo numero e potenziato servizio di prenotazione

ANCONA, 11 giugno 2024, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A disposizione dei cittadini un nuovo numero per accedere al Cup Marche: è lo 071-9998010 è possibile chiamare da rete fissa o da cellulare per prenotare prestazioni a CUP. Va ad aggiungersi allo 0721-1779301 che può essere raggiunto sia da rete fissa che da rete mobile, e al numero verde 800098798 che funziona come sempre solo da rete fissa. Gli utenti hanno a disposizione anche il sito web della Regione Marche https://mycupmarche.it/prenotazionecittadino/ e l'App SaluteMarche, recentemente ripristinata.
    Le 180 linee telefoniche infatti sono tornate a funzionare da diversi giorni ma l'aumento del traffico telefonico dovuto all'interruzione prolungata del servizio ha determinato una maggiore possibilità di trovare il numero occupato, problema cui l'ARS ha ovviato aggiungendo un ulteriore numero.
    L'attacco hacker subito dal Cup Marche domenica 19 maggio ha causato l'interruzione temporanea di tutte le funzionalità del sistema: ad oggi, oltre alle linee telefoniche, sono stati ripristinati tutti i servizi: la prenotazione nelle farmacie, la registrazione della domanda e della risposta, la gestione delle agende e il monitoraggio giornaliero da parte degli Enti e dell'ARS.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza