/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Interventi ricostruzione a Castelsantangelo, fondi 2,8 milioni

Interventi ricostruzione a Castelsantangelo, fondi 2,8 milioni

Risorse a Ufficio ricostruzione per opere e messa in sicurezza

CASTELSANTANGELO SUL NERA, 14 giugno 2024, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trasferiti oltre 2,8 milioni di euro all'Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Marche per l'avanzamento dell'attuazione dell'ordinanza speciale 14, dedicata agli interventi di ricostruzione di Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata.
    Si tratta in particolare di 1 milione e 908 mila euro per l'avanzamento degli 11 interventi sulla viabilità provvisoria, messe in sicurezza e demolizioni del capoluogo e delle frazioni di Macchie, Nocelleto, Nocria, Gualdo, Rapegna, e Vallinfante. E di 902 mila euro per un'ulteriore anticipazione per la messa in sicurezza del dissesto da crollo, sempre in località Vallinfante. A firmare i due decreti il commissario alla ricostruzione, Guido Castelli.
    "La ricostruzione di Castelsantangelo sul Nera, uno dei luoghi più colpiti dalla sequenza sismica del 2016-2017, è per noi e per il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli un'assoluta priorità - ha sottolineato Castelli - Di questi avanzamenti positivi ho informato il neoeletto sindaco, Alfredo Riccioni, con il quale avvieremo una proficua collaborazione.
    Ringrazio, infine, l'Ufficio speciale ricostruzione che sta procedendo secondo i tempi in questa delicata fase, prodromica alla ricostruzione".
    In particolare, gli interventi sono conclusi nelle frazioni di Nocria, Gualdo e nei due lotti di Rapegna. Nella frazione di Vallinfante, distinta in tre lotti, sono conclusi i due lotti di Vallinfante Alta 1 e 2, mentre per il lotto di Vallinfante Bassa sono in fase di ultimazione. In fase di ultimazione sono anche gli interventi previsti nei due lotti del capoluogo, Macchie e Nocelleto. Infine, per quanto concerne il progetto definitivo degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico è già stata svolta la prima seduta della Conferenza di servizi, a seguito della quale il consorzio di bonifica sta sviluppando e approfondendo gli aspetti ambientali dell'articolato progetto.
    Nelle prossime settimane verrà fissata la seduta conclusiva della Conferenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza