I contribuenti molisani
risultano tra quelli con un debito pro capite nei confronti
delle Agenzie fiscali tra i più alti d'Italia. E' quanto emerge
da una elaborazione della Cgia di Mestre su dati de Il Sole 24
ore e Agenzia delle Entrate. Tra il 2000 e il 2024 tasse,
contributi, imposte, bollette e multe non riscosse dal fisco
italiano o da altri enti sono pari a 5.920 milioni di euro con
un debito pro-capite da riscuotere di 20.469 euro (media Italia
21.611 euro). La situazione più critica si verifica nel Lazio,
dove i debiti fiscali da riscuotere sono pari a 39.673 euro.
Seguono la Campania con 27.264 euro pro capite, la Lombardia con
25.904 euro e il Molise.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA