/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

G7, la Cina fermi il suo aiuto alla Russia

G7, la Cina fermi il suo aiuto alla Russia

Von der Leyen, uniti contro le maxi-esportazioni cinesi

BARI, 14 giugno 2024, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il G7 invita la Cina a fermare il suo aiuto alla Russia: è quanto si legge nella bozza del comunicato finale del vertice secondo quanto riporta Bloomberg. Nella dichiarazione si sottolinea poi che le politiche commerciali di Pechino "stanno portando a distorsioni del mercato e a una sovracapacità nei tassi di crescita, minando i nostri lavoratori, industrie, resilienza e sicurezza economica".
    "Sono lieta che concordiamo di lavorare su una valutazione condivisa delle sovraccapacità della Cina", ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, durante la sessione sulla sicurezza economica del G7 a Borgo Egnazia.
    "Nonostante le smentite, la Cina produce più di tutti i Paesi del G7 messi insieme", ha sottolineato von der Leyen, evidenziando che "la strategia industriale" di Pechino "è sempre più focalizzata sulla spinta dell'export" e "questo ha ricadute sempre più preoccupanti per il resto del mondo". "Come G7 abbiamo interesse a garantire che i mercati mondiali operino in modo equo, senza distorsioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.