/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rimpasto di governo in Grecia dopo risultato delle europee

Rimpasto di governo in Grecia dopo risultato delle europee

Visto calo consensi, cambi nel ministero dello Sviluppo e Lavoro

ATENE, 14 giugno 2024, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, ha proceduto a un rimpasto del suo governo conservatore dopo il risultato delle europee, in cui il partito di Nea Dimokratia si è imposto come la prima forza politica ma non è riuscito a centrare l'obiettivo prefissato del 33%, ovvero il risultato delle precedenti europee. I conservatori, inoltre, hanno ottenuto il 28% domenica scorsa, ben sotto il 40% di consensi guadagnato appena un anno fa alle elezioni nazionali.
    Come annunciato dal portavoce del governo, Pavlos Marinakis, è stato nominato un nuovo ministro dello Sviluppo, Takis Theodorikakos, mentre Niki Kerameus è stata scelta come nuova ministra del Lavoro. La volontà di un cambiamento in seno ai due ministeri è stata motivata dal fatto che l'aumento del costo della vita è una delle principali preoccupazioni che hanno condizionato il voto dei greci e hanno penalizzato il governo alle urne, riporta Kathimerini. Mitsotakis ha invece mantenuto al suo posto il ministro delle Finanze Kostis Hatzidakis.Kostas Tsiaras è stato nominato nuovo ministro dell'Agricoltura, Nikos Panagiotopoulos assume l'incarico di ministro dell'Immigrazione e dell'Asilo, e Thodoris Livanios è stato scelto come ministro dell'Interno. "È mio dovere decodificare il messaggio (degli elettori greci) e procedere con azioni correttive", aveva dichiarato il premier greco all'emittente Alpha, dopo i risultati delle europee.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.