/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pellegrini giura come nuovo presidente della Slovacchia

Pellegrini giura come nuovo presidente della Slovacchia

Promette di riunire il Paese diviso dopo l'attentato a Fico

15 giugno 2024, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

(ANSA-AFP) - BRATISLAVA, 15 GIU - Peter Pellegrini ha prestato giuramento oggi come nuovo presidente della Slovacchia, promettendo di riunire il Paese diviso politicamente e scosso dal tentato assassinio del suo primo ministro un mese fa.
    "La politica non deve dividere" gli slovacchi e "non deve diventare il motore di emozioni negative e distruttive", ha affermato Pellegrini, che ha vinto le elezioni di aprile con il 53% dei voti, durante il suo discorso di inaugurazione. Ha sostituito come capo dello Stato la liberale Zuzana Caputova che non si è candidata. Secondo il nuovo presidente il suo Paese è diviso da "un alto muro mentale". "Oggi questo muro è già cosparso di sangue. E se non vogliamo che vi venga aggiunto altro sangue, dobbiamo abbattere questo muro insieme", ha detto riferendosi all'attentato a Robert Fico il 15 maggio. Ferito da quattro proiettili sparati a bruciapelo da "un lupo solitario" per ragioni politiche, il capo del governo populista, in convalescenza, ha recentemente dichiarato di essere pronto a riprendere le sue attività alla fine di giugno. "I proiettili dell'assassino non solo hanno danneggiato la salute del primo ministro, ma anche la nostra certezza che una cosa del genere non accadrà mai in Slovacchia", ha sottolineato Pellegrini, 48 anni, promettendo di "riunire" il Paese, dilaniato dalle divisioni tra un governo filo-Cremlino e un'opposizione filo-occidentale. (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.