/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Sole 24 Ore adotta un codice di autodisciplina per l'Ia

Il Sole 24 Ore adotta un codice di autodisciplina per l'Ia

Cartia d'Asero, 'Siamo il primo gruppo, valorizziamo il talento'

ROMA, 04 giugno 2024, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo 24 Ore "è il primo gruppo editoriale italiano - lo annuncia con una nota - ad aver adottato un codice di autodisciplina per l'applicazione etica dell'intelligenza artificiale".
    Il codice, preannunciato al festival dell'Economia di Trento, "stabilisce i principi etici e le buone pratiche per l'utilizzo responsabile dell'Ia nelle attività editoriali e professionali del gruppo" che "sta inoltre sperimentando diverse applicazioni di Ia generativa per migliorare i processi, i prodotti e i servizi offerti ai suoi clienti".
    "Siamo orgogliosi che il nostro gruppo multimediale, con il suo codice di autodisciplina e le sue sperimentazioni di Ia generativa, si confermi come un punto di riferimento per l'informazione di qualità, l'innovazione e la responsabilità sociale in Italia" sottolinea l'a.d. del gruppo, Mirja Cartia d'Asero: "Queste iniziative dimostrano - dice - l'impegno del gruppo nel promuovere una comprensione più ampia dell'Ia e delle sue implicazioni etiche e sociali, nonché nel valorizzare il ruolo e il talento dei giornalisti ed esperti del gruppo, che svolgono una funzione essenziale e insostituibile di selezione, verifica, interpretazione e contestualizzazione delle informazioni." Il codice si articola in sei principi fondamentali: conformità normativa; provenienza e affidabilità dei dati; human in the loop: il gruppo assicura la centralità dell'imprescindibile ruolo umano e professionale; inclusività e diversità; responsabilità e accountability; educazione digitale e trasparenza comunicativa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza