/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intel sfida Nvidia e Amd, arrivano nuovi chip per l'IA

Intel sfida Nvidia e Amd, arrivano nuovi chip per l'IA

Nuova generazione Xenon, si è aperta l'era dei prossimi pc

04 giugno 2024, 19:10

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Intel sfida Amd, Nvidia e Qualcomm. Il colosso statunitense alla fiera Computex a Taiwan ha svelato i nuovi preocessori Xenon per l'intelligenza artificiale e ha condiviso maggiori dettagli sui chip Lunar Lake di prossima generazione per i computer con l'IA. "L'intelligenza artificiale sta guidando una delle epoche di innovazione più importanti che il settore abbia mai visto - ha affermato il Ceo di Intel Pat Gelsinger - La magia del silicio sta consentendo ancora una volta progressi esponenziali nell'informatica che spingeranno i confini del potenziale umano e alimenteranno l'economia globale per gli anni a venire".

Per decenni Intel ha dominato il mercato dei chip, il cuore di tutta la tecnologia che usiamo, dai computer ai data center, dai telefoni alle auto ma negli ultimi anni, i suoi concorrenti, in particolare Nvidia e Amd, hanno fatto passi da gigante sui processori specializzati per l'intelligenza artificiale e proprio al Computex in questi giorni hanno mostrato le loro soluzioni aggiornate.

I sistemi Gaudi di Intel, utilizzati per lavori avanzati di intelligenza artificiale come i modelli di formazione, costano un terzo dei concorrenti, ha affermato Gelsinger. La sua presentazione ha fatto seguito a quella di altri grandi del settore come Nvidia, Amd e Qualcomm. I chip, ora più che mai stanno diventando il motore della nuova generazione di computer basati sull'IA.

Pochi giorni fa Microsoft ha presentato i suoi PC Copilot+ AI, che avranno funzionalità di intelligenza artificiale integrate nel suo sistema operativo Windows. Insieme a Microsoft i maggiori produttori mondiali come Dell, Hp, Samsung e Lenovo porteranno le funzioni di IA sui loro dispositivi. Si prevede che i computer con intelligenza artificiale rappresenteranno l'80% del mercato dei oc entro il 2028, ha affermato Intel, citando un'analisi del Boston Consulting Group.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza