/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'italiana InSilicoTrials start up dell'anno per l'IA

L'italiana InSilicoTrials start up dell'anno per l'IA

Premiata con lo Startup Grind Global 2024 nella Silicon Valley

TRIESTE, 04 giugno 2024, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

La start up triestina InSilicoTrials (Ist) ha vinto lo Startup Grind Global 2024 come startup dell'anno per l'intelligenza artificiale ed è stata premiata a Redwood City, nella Silicon Valley. Grazie all'IA, la piattaforma di InSilicoTrials simula le sperimentazioni cliniche di farmaci e dispositivi medici con pazienti solo «virtuali». Lo riporta il quotidiano Il Piccolo oggi in edicola.
    Guidata dal Ceo Luca Emili, la start up triestina ha battuto la concorrenza di 650 matricole provenienti da tutto il mondo.
    "InSilicoTrials ha catturato la nostra attenzione e l'interesse di numerosi investitori perché consente di utilizzare pazienti virtuali per accelerare lo sviluppo dei farmaci", ha spiegato James Gee, responsabile delle partnership globali di Startup Grind.
    Come riporta Il Piccolo, l'azienda triestina conta una trentina di dipendenti connessi grazie anche allo smart working fra Olanda, Germania, Francia, Svezia e Stati Uniti, e, come annuncia Emili, prevede "nel 2024 di arrivare fino a 6 milioni di ricavi" mentre sono in corso negoziati per "accordi con l'industria farmaceutica di vari Paesi come Giappone, India, Singapore, Stati Uniti, India". La proposta di InSilicoTrials "consente di accelerare i tempi dei clinical trials, che richiedono investimenti milionari e anni di lavoro, e cioè i test dal vivo su pazienti e in laboratorio. Tutto ciò consente oltretutto di evitare la sperimentazione sugli animali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza