/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Microsoft, l'IA potrebbe entrare nella console di videogiochi Xbox

Microsoft, l'IA potrebbe entrare nella console di videogiochi Xbox

Pronta la prossima console di gioco con il supporto di Copilot

MILANO, 04 giugno 2024, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Nel corso dell'evento Build dedicato agli sviluppatori, Microsoft ha svelato la possibilità di portare un assistente IA, come Copilot, all'interno dei videogame. L'esempio fornito dall'azienda è stato nel supporto in Minecraft, popolare gioco di cui ha acquisito la proprietà anni fa. Adesso, alcune indiscrezioni provenienti da Windows Central parlano della possibilità di una profonda integrazione dell'IA nella prossima versione della Xbox, la console videoludica del gruppo, conosciuta come Xbox Next. Secondo le fonti, Microsoft porterà a bordo del dispositivo una cosiddetta Npu, ossia una Neural Processing Unit, porzione hardware dedicata a eseguire attività avanzate anche di intelligenza artificiale, come accade sui computer di nuova generazione.

Restando in ambito videoludico, l'IA potrebbe non solo impostare i migliori parametri per singoli giochi ma anche attivare un chatbot come supporto alle attività di gioco ed extra, dalle informazioni sull'uscita dei titoli fino alle politiche di rimborso per gli acquisti digitali. Ecco cosa scrive Windows Central: "Fonti attendibili ci informano che la prossima Xbox sarà dotata di una Npu per gestire alcune attività di intelligenza artificiale, come ad esempio la Super Resolution automatica, senza gravare su Cpu e Gpu (processore e scheda grafica ndr.). Inoltre, la prossima Xbox potrebbe integrare una sorta di Copilot, che fornirà assistenza in-game senza dover ricorrere a siti web esterni". Ad aprile, si era diffusa online la voce che Microsoft stesse sviluppando un chatbot di IA per Xbox con la necessità però di una macchina con motore di intelligenza artificiale dedicato, che si paleserebbe proprio in Xbox Next.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza