/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Juve a 39 anni dall'Heysel, 'una ferita che continua a far male'

Juve a 39 anni dall'Heysel, 'una ferita che continua a far male'

Oggi l'anniversario, 'un numero diventato un simbolo'

TORINO, 29 maggio 2024, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trentanove anni fa, il 29 maggio, la tragedia dell'Heysel, con 39 tifosi della Juventus morti nella calca generata dalle violenze degli hooligans inglesi, nella finale di Coppa Campioni tra il club bianconero e il Liverpool. La Juventus ricorda il dramma sul web: "Una ferita che continua a fare male, una tragedia, un ricordo drammatico per chi ha perso i propri cari e per tutto il mondo Juventus.
    Il tempo della memoria questa volta si intreccia nel suo scorrere inesorabile con un numero da sempre e per sempre legato a quel giorno: sono passati 39 anni dall'abisso di quella serata a Bruxelles.
    Trentanove".
    "Il ricordo resta nitido e doloroso: - prosegue il messaggio della Juventus - una finale di Coppa dei Campioni che continua a generare sgomento, rabbia e dolore, in cui nel corso dei folli incidenti del prepartita hanno perso la vita 39 persone.
    Trentanove.
    Un numero diventato un simbolo, che racconta più di qualsiasi parola la sofferenza che tutti continuiamo a portarci dentro.
    Per questo ci stringiamo accanto alle famiglie nel ricordo delle vittime innocenti, che accompagnano il nostro cammino da quel giorno maledetto.
    Non dimenticando mai il dramma, sempre vivo, di quella giornata",
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza