/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spazio Bolaffi, all'asta il pianoforte bianco di Gustavo Rol

Spazio Bolaffi, all'asta il pianoforte bianco di Gustavo Rol

Il 12 giugno è tra i lotti di arredi, dipinti e oggetti d'arte

TORINO, 04 giugno 2024, 19:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è anche il pianoforte bianco appartenuto a Gustavo Rol, il famoso sensitivo torinese che è considerato tra le figure più importanti dell'esoterismo occidentale, tra i lotti protagonisti dell'asta di arredi, dipinti e oggetti d'arte in programma mercoledì 12 giugno allo Spazio Bolaffi, nel capoluogo piemontese.
    Il cimelio, apprezzato da capi di Stato, premi Nobel e stelle del cinema e della musica, proviene dall'appartamento di via Silvio Pellico 31 a Torino, dove Rol - uomo colto che raffinato che suonava con maestria violino e pianoforte - abitò per 64 anni. Si narra, riferisce la sua biografa Giuditta Dembech, che proprio su questo strumento l'amico Nino Rota compose il leggendario tema musicale del film Il padrino. Il pianoforte sarà venduto a partire da una base d'asta di 8 mila euro.
    Nel catalogo d'asta, che include arredi e dipinti dal Cinquecento al Novecento, si segnala anche una rara veduta di Macao del XIX secolo, portata in Italia dalla Cina da un ambasciatore nella prima metà del Novecento.
    Si segnalano, infine, una raccolta di circa 90 tra dipinti e disegni antichi proveniente da una prestigiosa collezione torinese, e una ricca sezione di opere del Seicento, tra cui spiccano due dipinti raffiguranti "Lucrezia" e "Porzia" e un tondo con la "Madonna col bambino e San Giovannino" di Jacopo del Tedesco, accompagnato da perizia della nota storica dell'arte Mina Gregori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza