/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Affidi: gup Torino, bimbi non sradicati dalla famiglia

Affidi: gup Torino, bimbi non sradicati dalla famiglia

Sentenza di proscioglimento per operatori servizi sociali

TORINO, 13 giugno 2024, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Va radicalmente sgomberato il campo dall'idea" che le operatrici dei servizi sociali del Comune di Torino "abbiano enfatizzata una condizione di disagio di scarsa o ridotta rilevanza" su un bambino dato in affido "al solo scopo di favorirne lo sradicamento dal suo ambiente familiare di origine". E quanto scrive il giudice Stefano Sala, del tribunale di Torino, nella sentenza con cui ha prosciolto direttamente all'udienza preliminare, ritenendo inutile un processo, alcune funzionarie imputate per una vicenda che ricordava il caso Bibbiano.
    Il procedimento si riferiva a due fratellini di origine nigeriana affidati nel 2013 a una coppia di donne: entrambe, a differenza delle operatrici, sono state rinviate a giudizio, e a loro carico c'è un'ipotesi di maltrattamenti inflitti ai piccini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza