/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasta Berruto, nel 2024 il primo Bilancio di sostenibilità

Pasta Berruto, nel 2024 il primo Bilancio di sostenibilità

Nell'anno verrà anche completata l'operazione con Fiaf

TORINO, 13 giugno 2024, 19:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pasta Berruto, nata nel 2004 dall'unione di Arrighi e Italpasta, su iniziativa della famiglia di storici imprenditori nel comparto agroalimentare, nel 2024 presenterà il suo primo Bilancio di sostenibilità, nell'anno che segnerà il completamento dell'operazione del nuovo assetto societario, tutto italiano, con l'ingresso di Fiaf (Fondo italiano Agri&Food).
    Nel Bilancio sociale saranno illustrati i risultati finanziari, le iniziative di supporto al territorio e gli obiettivi futuri. Nel 2023 Pasta Berruto occupava 75 dipendenti, con un incremento del 4% rispetto al 2022, di cui il 95% con contratto a tempo indeterminato. Nello stesso periodo il fatturato è cresciuto del 5,5%, la quota di export è pari al 95%.
    "Cob Fiaf - spiega il presidente Stefano Berruto - stiamo creando un momento fondamentale nella storia della produzione di pasta italiana di alta qualità. Questo passo descrive un impegno congiunto per un futuro di crescita, grazie alla passione e alla competenza di tutti i nostri collaboratori".
    Pasta Berruto ha da tempo avviato azioni per la sostenibilità, come l'uso di energie rinnovabili nei processi produttivi, la riduzione degli sprechi e l'innovazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza