/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Gaglianico inaugurato il nuovo impianto di riciclo rifiuti

A Gaglianico inaugurato il nuovo impianto di riciclo rifiuti

Nel Biellese, era presente il ministro Gilberto Pichetto Fratin

BIELLA, 15 giugno 2024, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurato a Gaglianico (Biella) il nuovo impianto di riciclo dei rifiuti di ReLife Recycling, divisione del Gruppo ReLife. Presente il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
    Lo stabilimento, che conta un'area industriale di circa 16.000 mq, è composto da due capannoni nei quali vengono ritirati e trasformati i rifiuti provenienti dalle raccolte differenziate urbane e dalle superfici private per un totale di quasi 90.000 tonnellate di rifiuti all'anno.
    L'attività di ReLife Recycling si basa su un sistema industriale rigenerativo e su un modello di produzione e di consumo che prevede il passaggio dal concetto di fine vita (End Of Waste) dei prodotti a quello di ricostruzione continua.
    "Con orgoglio oggi consegniamo al territorio un nuovo impianto all'avanguardia nel settore che gestirà anche i rifiuti della raccolta differenziata dei Comuni del Biellese", ha spiegato Domenico Marco Benfante, Ceo di ReLife Group.
    "Siamo un Paese all'avanguardia a livello europeo e non solo, abbiamo già raggiunto il target europeo al 2030 sulla plastica e sistemi di riciclo come quello della ReLife sono importanti alleati nel percorso di valorizzazione delle materie prime" ha spiegato il ministro Gilberto Pichetto Fratin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza