/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri, dopo 37 anni in congedo il luogotenente Castiglia

Carabinieri, dopo 37 anni in congedo il luogotenente Castiglia

Lascia domani la stazione di Oviglio, comandata da febbraio 1995

ALESSANDRIA, 19 giugno 2024, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia il servizio attivo il luogotenente Rosario Maurizio Castiglia, comandante della stazione carabinieri di Oviglio (Alessandria) dal febbraio del 1995.
    Arruolato nell'Arma il 22 settembre 1987, dal 17 giugno 1989 al 30 gennaio 1991 ha prestato servizio come vice brigadiere a Felizzano. Fino al febbraio 1995 alla Stazione di Alessandria Principale. Dopo un breve periodo nel corso del 1993 alla Sezione di P.G. della Procura, dal 5 febbraio 1995 ha assunto il comando a Oviglio come brigadiere, per poi diventare negli anni Luogotenente Carica Speciale. Comando della Stazione interrotto solo per un periodo al Nucleo Operativo di Palagonia (Catania), reparto impegnato in un territorio ad alto tasso di criminalità, dove ha ricevuto numerosi apprezzamenti per il servizio prestato.
    Nel corso della carriera Castiglia ha ottenuto diverse onorificenze, come la Medaglia Commemorativa per l'alluvione del 1994, il Solenne Encomio del Comune di Oviglio nel 1997, quello Solenne del Comando Generale nel 1998, la Medaglia di Bronzo al Valor Civile del Ministero degli Interni nel 1999. Cavaliere della Repubblica nel 2010, è anche Medaglia d'Argento per il merito di lungo Comando, Medaglia d'oro al merito di lungo comando; vanta l'Elogio del Comando Provinciale e la Medaglia Mauriziana (50 lustri, nel 2020).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza