/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pro Palestina, imbrattato il rettorato dell'Università di Torino

Pro Palestina, imbrattato il rettorato dell'Università di Torino

"Sanzionato il rettorato, l'Intifada non vi darà pace"

TORINO, 20 giugno 2024, 10:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Gli studenti Pro Palestina, che per più di un mese hanno portato avanti l'occupazione nelle sedi universitarie torinesi, conclusasi stanotte, hanno imbrattato i muri del rettorato dell'Università di Torino in via Po, nel centro cittadino.
    La scorsa sera, durante una corteo per manifestare contro "la complicità di UniTo e delle aziende belliche col genocidio del popolo palestinese", come spiegano gli attivisti, è stato imbrattato il rettorato con della vernice scura. "È stato appena sanzionato il rettorato, l'Intifada non vi darà pace", hanno commentato gli attivisti.
    Alcune centinaia di studenti dei collettivi ''Cambiare Rotta' e 'Collettivo Universitario Autonomo', dopo essere partiti da Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche, hanno sfilato per le vie del centro. In testa lo striscione con la scritta "I giovani in rivolta scrivono la storia, rivoluzione fino alla vittoria". La manifestazione si è conclusa al Politecnico di Torino, dove sono stati lanciati dei fuochi d'artificio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza