/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Goccia fredda' dal nord, piogge fino a lunedì

'Goccia fredda' dal nord, piogge fino a lunedì

Nella mattinata di domenica 8-9 gradi in meno rispetto a sabato

TORINO, 23 giugno 2024, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Maltempo diffuso in Piemonte, oggi e lunedì 24 giugno, in particolare sulla parte centro-meridionale della regione. A portare le piogge - spiega Arpa, l'agenzia regionale di protezione ambientale - è la 'goccia fredda' scesa dal nord Europa, prima sulla Francia orientale e poi sul nordovest italiano. Rovesci e temporali si sono prima sviluppati a ridosso dei rilievi alpini e si sono poi estesi alle zone di pianura e collina. Le temperature a metà mattinata, domenica 23 giugno, sono state di 8-9 gradi inferiori rispetto a ieri: 17 nel centro di Torino, 15.4 a Cuneo.
    Termometro sotto lo zero, la scorsa notte, in alta quota: -0.5 al Colle dell'Agnello (Cuneo), -0.4 a Sestriere Fraiteve, -4.2 sulla Gran Vaudala, -13.3 ai 4.560 metri della Capanna Margherita, sul Monte Rosa.
    Ancora maltempo lunedì 24 poiché - spiega sempre Arpa - la depressione scesa dal nord Europa è bloccata da "un vasto promontorio anticiclonico che dall'Egeo si protende fino alla penisola scandinava".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza