/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Rovigo 10a edizione Giornata regionale della memoria e dell’impegno vittime innocenti mafie

PressRelease

A Rovigo 10a edizione Giornata regionale della memoria e dell’impegno vittime innocenti mafie

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

27 marzo 2025, 09:37

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO


(Arv) Venezia 27 mar. 2025 - Domani, venerdì 28 marzo, a partire dalle 10, a Rovigo, presso il Centro Servizi - Sala Bisaglia, Viale Porta Adige n. 45, verrà celebrata la 10^ edizione della Giornata regionale della memoria e dell’impegno delle vittime innocenti delle mafie, promossa dalla Regione del Veneto e realizzata da Avviso Pubblico in collaborazione con Libera Veneto, con il patrocinio del Comune di Rovigo.
La Giornata si aprirà con i saluti istituzionali di: Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto; Cristiano Corazzari, Assessore regionale; Valeria Cittadin, Sindaco di Rovigo, Gaetano Grandi, rappresentante del Comitato direttivo di Avviso Pubblico; Enrico Moro, referente di Libera Rovigo.
Dopo la presentazione dei lavori delle scuole partecipanti al progetto e la consegna del Premio Legalità e Sicurezza, edizione 2025, prenderà la parola Maria Luisa Pellizzari, prima donna vicecapo vicario della polizia, con un curriculum eccellente, in cui appare anche la cattura di numerosi latitanti mafiosi, tra cui Luca Bagarella, e importanti operazioni contro la criminalità organizzata e il terrorismo.
Verranno quindi declamati i nomi delle vittime innocenti delle mafie.
Condurrà la giornata Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico.
Ricordiamo che la Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie è prevista dall’articolo 17 della L.R. n. 48 del 2012 ‘Misure per l'attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, della corruzione nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile’.
La 10^ edizione della Giornata regionale conclude un percorso didattico-educativo che durante l’anno scolastico 2024-2025 ha coinvolto circa 600 studenti di 12 scuole di tutto il territorio regionale che hanno studiato e approfondito il fenomeno mafioso, l’insediamento delle mafie e le modalità di infiltrazione nella Regione del Veneto, ma anche la storia di alcune delle vittime innocenti di mafia.
I ragazzi hanno incontrato rappresentanti di Avviso Pubblico e di Libera Veneto, nonché magistrati, giornalisti, esperti, familiari di vittime. Agli studenti e alle studentesse sono stati forniti diversi materiali, tra cui: bibliografie, sitografie, filmografie, dati statistici, atti parlamentari, relazioni istituzionali. È stato chiesto loro di produrre un elaborato in varie forme (video, podcast, musica, poesie, PowerPoint), con cui fare memoria di una vittima innocente delle mafie e manifestare il loro impegno per promuovere e diffondere la cultura della cittadinanza attiva e responsabile.
Per approfondire il progetto, è possibile visitare il sito: www.grmiveneto.it

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza