/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Melchiorre, mio emendamento per aiutare dipendenti Petruzzelli

Melchiorre, mio emendamento per aiutare dipendenti Petruzzelli

Biscardi, dopo 20 anni busta paga più pesante per i lavoratori

BARI, 29 maggio 2024, 17:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con l'emendamento a mia firma si conclude l'iter legislativo indicato dal ministro Sangiuliano, e dal sottosegretario Mazzi, quando il giorno 11 gennaio hanno preso l'impegno con il sovrintendente della Fondazione Petruzzelli e i soci territoriali di risolvere la lacuna finanziaria determinatasi dall'ipotesi di rinnovo del Ccnl delle Fondazioni Lirico Sinfoniche sottoscritta tra Anfols e sindacati. Il governo Meloni affronta e risolve un problema che la sinistra ha tralasciato per ben più di 20 anni, e cioè a dire quello dei bassi salari". Lo dichiara il senatore pugliese di FdI, Filippo Melchiorre, vicepresidente della commissione Finanze di Palazzo Madama, rilevando che "è dal lontano 2003 che il Ccnl dei dipendenti delle Fondazioni lirico sinfoniche non viene rinnovato, e tra l'altro neanche indicizzato al recupero dell'inflazione".
    Secondo Melchiorre l'emendamento, una volta approvato, permetterà lo stanziamento di 750mila euro per il 2024 (in attesa della revisione del meccanismo di finanziamento delle Fondazioni liriche). "La busta paga dei lavoratori del Petruzzelli sarà più ricca del 15%, dopo 20 anni di fuffa della sinistra", conclude. "Soddisfazione" viene espressa dal sovrintendente della Fondazione Teatro Petruzzelli Massimo Biscardi, per il quale l'emendamento "va nella direzione stabilita il giorno 11 gennaio scorso, nel tavolo ministeriale alla presenza del Ministro Gennaro Sangiuliano e del sottosegretario Gianmarco Mazzi, oltre che del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del sindaco di Bari Antonio Decaro: la garanzia del finanziamento ulteriore da parte del governo dei 750.000 euro che erano stati oggetto di discussione tra Fondazione Teatro Petruzzelli ed Anfols". "Sono certo - conclude - che al termine dell'iter di approvazione dell'emendamento, entro il 7 luglio, si otterranno due importanti risultati: la validazione da parte del Mef del rinnovo contrattuale sottoscritto in data 30 novembre 2023, e, per me motivo di estrema soddisfazione, per i dipendenti del Petruzzelli una busta paga più pesante, dopo 20 anni di mancato rinnovo del Ccnl".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza