/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalla depressione Elisa è rinata col teatro

Dalla depressione Elisa è rinata col teatro

Laboratori in un centro nel Foggiano, 'Mi aiuta a comunicare'

FOGGIA, 06 giugno 2024, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck
Laboratori in un centro nel Foggiano,  'Mi aiuta a comunicare ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Laboratori in un centro nel Foggiano, 'Mi aiuta a comunicare ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Da medico entusiasta della sua professione, sempre disponibile ad aiutare gli altri, Elisa (nome di fantasia), a poco più di 60 anni ha avuto bisogno del supporto degli altri quando la vita, con la depressione, ha deciso di metterla alla prova. E all'interno di 'Casa per la vita brecciolosa', una struttura socio residenziale per persone con difficoltà psicosociali, a San Marco la Catola (Foggia), ha trovato la via per risalire e cominciare a rivedere la luce. Un percorso che dura da due anni e mezzo e che passa attraverso laboratori teatrali con attori e attrici del Teatro dei limoni di Foggia.    

   "Mi ha aiutato a comunicare con gli altri - spiega Elisa - è stata davvero un'esperienza bella e positiva. I vari istruttori di teatro ci hanno stimolato a fare ginnastica di riscaldamento per la voce, lezioni di dizione, a parlare in pubblico, presentando noi stessi e gli altri davanti a tutti. Questo laboratorio mi ha insegnato che il teatro può aiutare a comunicare con gli altri, a vincere anche un po' la timidezza. Io, per esempio, non sono una persona molto spigliata, ma fare queste lezioni mi ha aiutata molto. Mi piace il teatro, mi piace soprattutto guardare gli altri che fanno teatro".

   Una delle operatrici di 'Casa per la vita brecciolosa', gestita da Sicura srl, del consorzio di cooperative sociali Oltre, spiega che Elisa "ad un certo punto della sua vita un buco nero l'ha travolta e messa al muro, finendo così per avere necessità di un percorso che la aiutasse a superare il momento buio e a ritrovare se stessa". All'interno della struttura Elisa, insieme agli ospiti, ha seguito un laboratorio teatrale che l'ha aiutata molto.   

   Il progetto si è sviluppato nella biblioteca di comunità dei monti dauni attraverso una serie di incontri durante i quali hanno potuto apprendere i concetti base sul movimento scenico, sulla dizione, sulle tecniche di recitazione. Gli ospiti della struttura hanno così migliorato anche la loro memoria, le capacità motorie, il linguaggio, l'autostima. Si tratta di attività che nel complesso - evidenzia il personale di 'Casa per la vita brecciolosa' - favoriscono l'inclusione sociale. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza