/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Massimo Bray nuovo presidente fondazione Notte della Taranta

Massimo Bray nuovo presidente fondazione Notte della Taranta

Incarico già ricoperto dal 2010 al 2013. Succede a Manera

BARI, 14 giugno 2024, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Massimo Bray è il nuovo presidente della Fondazione Notte della Taranta. Lo ha deciso all'unanimità l'assemblea dei soci (composta da rappresentanti di Regione Puglia, Unione dei Comuni della Grecìa salentina, Istituto Diego Carpitella). Succede a Massimo Manera, dimessosi dall'incarico.
    Massimo Bray, direttore generale dell'Istuituto Treccani, torna alla guida della Fondazione che ha presieduto dal 2010 al 2013 quando è stato nominato ministro della Cultura nel Governo Letta. "Voglio ringraziare tutti, a partire dal presidente Emiliano e dai responsabili della Grecìa salentina e dell'Istituto Diego Carpitella, per l'onore che mi si dà di presiedere la Fondazione - ha commentato - voglio anche ringraziare Massimo Manera che per oltre dieci anni ha presieduto con passione quella che è una delle più importanti realtà culturali del nostro Paese. In questo momento sono addolorato di non poter condividere questa notizia con Sergio Torsello con cui ho vissuto la prima esperienza, la profonda conoscenza della pizzica, mi mancheranno". "Nei prossimi giorni - ha aggiunto - incontrerò l'Orchestra Popolare che continua a far conoscere nel mondo questo immenso patrimonio immateriale e che il 25 giugno rappresenterà l'Italia in Azerbaigian nella Festa della Repubblica a Baku".
    E' stato eletto anche il nuovo CdA della Fondazione che sarà composto da Graziano Vantaggiato in rappresentanza dell'Unione dei Comuni della Grecia salentina, Dina Manti riconfermata da Regione Puglia e la sindaca di Melpignano Valentina Avantaggiato per l'Istituto Diego Carpitella.
    La macchina organizzativa della Fondazione - sottolinea una nota - è già a lavoro per l'appuntamento più atteso dell'estate italiana: il Festival Itinerante che culminerà come sempre con la tappa finale del Concertone in programma il 24 agosto a Melpignano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza