/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via corteo No G7 a Fasano, 'fermiamo distruzione della Terra'

Al via corteo No G7 a Fasano, 'fermiamo distruzione della Terra'

Circa 600 persone alla protesta. 'Sarà terza guerra mondiale'

FASANO, 15 giugno 2024, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"No guerra, no G7. Fermiamo la distruzione della Terra": è lo striscione in testa al corteo con cui circa mille persone - secondo gli organizzatori - stanno protestando a Fasano nell'ultimo giorno del forum che si è tenuto nel resort di Borgo Egnazia dallo scorso 13 giugno.
    "Puglia per il clima, fuori dal fossile" e "Fermiamo il genocidio del popolo palestinese" sono alcuni degli slogan dei manifestanti che sono sorvegliati dall'alto da un elicottero della polizia. La manifestazione è promossa dal tavolo di coordinamento No G7 al quale aderiscono molti studenti, migranti, i cobas e associazioni ambientaliste e per la pace.
    "La Puglia - secondo Bobo Aprile, tra i promotri della manifestazione - è pronta alla guerra e piena di armi, a Brindisi sono stati concessi 500 metri di banchina alla portaerei Trieste. Ci prepariamo alla terza guerra mondiale". In base ai primi dati delle forze dell'ordine i manifestanti sarebbero circa 600.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza