/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corteo No G7 si chiude senza incidenti, ora interventi nel parco

Corteo No G7 si chiude senza incidenti, ora interventi nel parco

Manifestazione a Fasano: 'Avevano paura della partecipazione'

FASANO, 15 giugno 2024, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è concluso senza incidenti il corteo contro il G7 a cui oggi, a Fasano, hanno partecipato circa mille persone, secondo gli organizzatori. Il corteo ha raggiunto parco delle Rimembranze dopo un percorso di circa tre chilometri, sotto la stretta sorveglianza delle forze dell'ordine, anche con l'ausilio di un elicottero.
    "Oggi - dicono i manifestanti dal palco - avete reso questa città ancora più bella. C'era tanta paura. Ma avevano solo paura della nostra partecipazione. Ci è stato detto di tutto, che avremmo distrutto il paese, invece la paura era quella di far partecipare la gente". Al corteo è intervenuta anche una delegazione di lavoratori del comparto siderurgico e metalmeccanico di Bergamo per "contestare - hanno spiegato - un sistema che non dà futuro ai giovani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza