/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Super Taranta, la pizzica alla conquista di Roma

Super Taranta, la pizzica alla conquista di Roma

Appuntamento il 19 giugno all'Auditorium Parco della Musica

BARI, 15 giugno 2024, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I ritmi forsennati della pizzica celebrati a Roma. Ballerini e musicisti, custodi della tradizione popolare salentina, porteranno sul palco dell'Auditorium Parco della musica la taranta il 19 giugno. Si intitola Super Taranta lo spettacolo diretto da Antonio Castrignanò e Mauro Durante che, superando i confini pugliesi e del folclore, regalerà emozioni al pubblico grazie a una danza millenaria dal ritmo ancestrale.
    "Super Taranta - spiega Castrignanò - è un movimento artistico e musicale inclusivo che si nutre della sinergia di anime che credono e raccontano da sempre la poesia e la forza del Salento". "È il momento - aggiunge - di fare laboratorio tutti insieme scrivendo nuove pagine per la nostra musica popolare". Lo spettacolo è un modo per iniziare un percorso che possa ancor di più donare al pubblico tutta la magia che una musica come quella salentina può dare. "Super Taranta - conclude Durante - è la mia occasione di ricambiare quello che accadde più di vent'anni fa in una ronda di musicisti nella festa di San Rocco a Torrepaduli, piccola località del Salento. Quando mi videro, 13enne e timido con il mio tamburello, mi accolsero senza esitazione. Ora, quindi, ricambio quel gesto per me fondamentale: allarghiamo il cerchio, estendiamo l'invito".
    Roma è solo una tappa del tour che prevede anche Pisa il 4 luglio, Ancona il 5 e Napoli il 19 settembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza