/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Questore Brindisi,ieri brutti manifesti ma vertice senza scontri

Questore Brindisi,ieri brutti manifesti ma vertice senza scontri

Lionetti: 'Dialogo con aree dissenso, non hanno creato problemi'

BARI, 16 giugno 2024, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck
Questore di Brindisi Giampietro Lionetti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Questore di Brindisi Giampietro Lionetti - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ieri è stato brutto vedere questi manifesti, questi volantini attaccati su una parete. Ma è anche vero che è stato un vertice in cui non c'è stato uno scontro, non ci sono stati scontri di piazza, non abbiamo avuto problemi per l'ordine e la sicurezza pubblica". Lo ha detto all'ANSA il questore di Brindisi, Giampietro Lionetti, all'indomani della chiusura del G7 che si è tenuto nel Brindisino per tre giorni.
    Ieri alcuni partecipanti al corteo di protesta a Fasano hanno affisso una foto della premier Meloni a testa in giù e altre dei leader del G7 macchiate di rosso sui volti come se fossero sporche di sangue.
    "Con i colleghi - ha aggiunto - abbiamo fatto un'attività informativa ma anche un'attività di comunicazione soprattutto con quelle che sono delle aree che dissentono rispetto alle politiche del G7: gli abbiamo permesso naturalmente di manifestare, così come previsto dalla Costituzione, ma nello stesso tempo con il dialogo siamo riusciti a fargli capire che non era il caso di turbare l'ordine pubblico. E devo dire che l'effetto si è visto, perché non è successo assolutamente nulla".
    "La manifestazione di ieri - ha concluso - era ben organizzata, aveva in sé diverse aree della sinistra antagonista che hanno partecipato, diversi elementi di queste aree della estrema sinistra, ma non hanno creato delle problematiche".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza