/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidente Fiera del Levante, 'con G7 visibilità mondiale'

Presidente Fiera del Levante, 'con G7 visibilità mondiale'

Frulli, 'al Media center ospitati oltre 1800 giornalisti'

BARI, 17 giugno 2024, 10:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con il G7 la Fiera del Levante è entrata nella storia perché ha rappresentato un'occasione unica e straordinaria di visibilità mondiale". Lo dichiara il presidente della Nuova Fiera del Levante Gaetano Frulli, aggiungendo che "anche Bari ha avuto un ruolo centrale nella tre giorni del summit appena concluso che ha portato nella nostra regione gli uomini più potenti della Terra. A tale proposito un contributo fondamentale è stato quello del Media Center allestito nel quartiere fieristico per il quale la Nuova Fiera del Levante, con l'aiuto di partner storici, si è dimostrata pronta e capace di accogliere un evento di simile portata".
    La Fiera ha "ospitato - aggiunge Frulli - oltre 1800 giornalisti provenienti da ogni parte del mondo, dunque un pezzo importantissimo di questo evento globale con una sala stampa attrezzata e adeguata alle necessità di tutti gli organi di informazione che hanno avuto anche la possibilità di apprezzare i nostri servizi e le nostre eccellenze gastronomiche". "Abbiamo quindi superato con soddisfazione - commenta ingine Frulli - gli stress test di queste giornate che hanno avuto ricadute importanti e positive sul piano economico ma anche per l'immagine di Bari e della Puglia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza