/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un esercito di co-conduttori e 29 big in gara, il Sanremo affollato di Conti

Un esercito di co-conduttori e 29 big in gara, il Sanremo affollato di Conti

Da Antonella Clerici e Gerry Scotti a Elettra Lamborghini e Bianca Balti

ROMA, 30 gennaio 2025, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck
Co-conduttori di Sanremo 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Co-conduttori di Sanremo 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Carlo Conti ha immaginato il suo Festival di Sanremo 2025, il quarto da conduttore e direttore artistico, come una kermesse affollata, con 30 artisti in gara più quattro Nuove Proposte, gli ospiti, i partner dei cantanti nella serata dei duetti ed un esercito di co-conduttori.

A sfoltire il numero dei big, facendolo passare da 30 a 29 ci ha pensato Emis Killa tirandosi fuori dalla partita dopo aver appreso di essere indagato per associazione per delinquere nell'ambito dell'inchiesta Doppia Curva della Direzione distrettuale antimafia sugli affari criminali del mondo ultrà interista e milanista. L'artista non sarà sostituito, fa sapere la Rai. Per la serata delle cover Emis Killa aveva scelto 100 Messaggi dell'amico Lazza, che lo avrebbe accompagnato sul palco insieme con il primo violino della Scala Laura Marzadori e il pianista Aleksander Zielinski. 

Due amici, un volto Rai e uno Mediaset, Antonella Clerici e Gerry Scotti, apriranno insieme a Carlo Conti Sanremo 2025 nella prima serata del Festival iin programma martedì 11 febbraio. Cinque serate, la finala sabato 15 febbraio. "Una cosa è certa - ha proseguito Conti -. Se ci fosse stato Fabrizio Frizzi sarebbe stato con noi su quel palco". "L'abbiamo sempre detto - ha replicato Clerici -. Ma ci sarà, in qualche modo ci sarà".  

Nella seconda serata ci saranno Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio; nella terza serata (in cui sarà anche decretato il vincitore delle Nuove proposte) Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone; nella quarta, quella delle cover, Geppi Cucciari e Mahmood; nella quinta ed ultima Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi.

Superospiti confermati Jovanotti nella puntata d'esordio e Damiano David nella seconda.  

Torna al Festival Bianca Balti, la top model famosa in tutto il mondo che ha deciso di condividere con i fan, via social, la sua esperienza con la malattia, un cancro ovarico al terzo stadio per il quale sta affrontando la chemioterapia. "È un bel cast all'insegna di un festival che va fatto insieme", dice Carlo Conti.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza