/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambulatorio medicina estetica abusivo, denunciata nel Catanese

Ambulatorio medicina estetica abusivo, denunciata nel Catanese

Pubblicizzava con video la sua attività su Fb

CATANIA, 22 febbraio 2025, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una ragazza che in casa sua, in un paese della provincia di Catania, aveva realizzato un vero e proprio ambulatorio di medicina estetica dove iniettava filler nelle labbra è stata denunciata dai carabinieri del Nas di Catania. Deve rispondere di esercizio abusivo della professione di medico estetico.
    I militari hanno individuato su Facebook, nella pagina del 'Mercatino dei catanesi', un video nel quale la ragazza inoculava con una siringa acido ialuronico a una propria cliente, sottolineando gli ottimi risultati dell'intervento e pubblicizzando la sua attività offrendo anche sconti sui trattamenti, anche per quelli di 'rinofiller' e per l'attenuazione delle rughe e delle cosiddette zampe di gallina.
    In seguito alla perquisizione domiciliare disposta dall'autorità giudiziaria, i carabinieri hanno trovato confezioni ancora integre di filler, alcune già utilizzate che erano state buttate nella spazzatura, un'agenda con i nominativi dei clienti, i trattamenti eseguiti o da eseguire ed un tariffario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza