/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pallanuoto: A1; Catania cade a Bologna, è crisi senza fine

Pallanuoto: A1; Catania cade a Bologna, è crisi senza fine

Gli etnei restano ultimi, inutili i 5 gol di Samuele Catania

CATANIA, 22 febbraio 2025, 23:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci prova, lotta, ma perde la Nuoto Catania, a Bologna contro la De Akker, per 18-12, nella giornata numero 19 del campionato di A1 di pallanuoto. Etnei ancora ultimi e a poco sono serviti i ben 5 gol di Samuele Catania. Lui stesso commenta una sfida certamente deludente per il risultato: "Siamo scesi in acqua col piglio giusto e fino al secondo tempo siamo rimasti in partita ma poi abbiamo subito troppo il loro gioco e non li abbiamo più ripresi. Siamo davvero amareggiati perché speravamo di fare risultato; torniamo a lavorare duro in allenamento perché la nostra stagione non è ancora finita" In acqua gli etnei hanno resistito per due tempi. Nel primo tempo i rossazzurri gestiscono il match fino al 2-2, per poi concedere due reti nell'ultimo minuto di frazione (4-2). Il secondo tempo vede i bolognesi provare a scappare via ma gli ospiti tengono botta: il risultato è di 8-5 per i padroni di casa.
    Il terzo tempo taglia le gambe ai rossazzurri: sette le reti subite dalla formazione etnea. Il quarto tempo è una formalità per entrambe le formazioni. Non c'è più tempo per ribaltare il destino dell'ennesima battuta d'arresto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza