/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Running Sicily, Ourkia e Farley vincono la maratona di Malta

Running Sicily, Ourkia e Farley vincono la maratona di Malta

Sui 42,195 km s'impongono il debuttante marocchino e la scozzese

PALERMO, 23 febbraio 2025, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inizia con una sorpresa il primo atto del Running Sicily, circuito internazionale di corsa su strada. La maratona di Malta, prima prova del Running Sicily, è andata a un debuttante tra gli uomini, Aziz Ait Ourkia, e per la terza volta consecutiva a Jemima Farley, scozzese residente a Malta, fra le donne.
    Per Ourkia, reduce dal successo nella mezza maratona di Marrakech, è stata la prima gara della carriera sulla distanza dei 42,195 Km. Ha vinto con il tempo di 2'15"22 davanti al connazionale Moussab Hadout (2'15"35) e al campione italiano Lhoussaine Oukhrid (2'16"13). Jemima Farley ha sfiorato col tempo di 2'35"50 il suo primato della maratona di Malta, stabilito nel 2024, davanti alla prima delle atlete maltesi, Josann Pulis Attard (2'59"42), seconda, e alla polacca Iweta Adamczyk (3'03"22), terza.
    Straordinaria è stata la gara del campione paralimpico di Londra e Rio de Janeiro, Richard Whitehead, che si è piazzato al ventiduesimo posto assoluto.
    I prossimi appuntamenti del Running Sicily saranno l'1 maggio con la VIII Di Corsa per Telethon di Catania, il 22 giugno con la 10 Km. del Castagno dei cento cavalli di Sant'Alfio, il 19 ottobre con la XII Palermo International Half Marathon, infine il 30 novembre per la quinta ed ultima tappa, a Mazara del Vallo con la XVI Maratonina di Sicilia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza