/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Folclore, il gruppo Val d'Akragas sbarca negli Stati Uniti

Folclore, il gruppo Val d'Akragas sbarca negli Stati Uniti

Parteciperà a eventi in ricordo della visita di Luigi Pirandello

PALERMO, 28 marzo 2025, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La compagnia del Val d'Akragas, dopo il successo alla Sagra del Mandorlo in Fiore di Agigento, partirà per gli Stati Uniti d'America per partecipare ad alcuni eventi di un progetto culturale dal titolo "dal Kaos di Girgenti a New York con i viaggi di Luigi Pirandello". La compagnia siciliana sbarcherà nelle città di New York e Boston dal 10 al 16 aprile prossimo per offrire momenti di spettacolo della tradizione popolare nel ricordo della visita del drammaturgo italiano "Luigi Pirandello" negli States nel 1935 descritta da Valentino Baldi: "all'alba del 21 luglio 1935 un folto gruppo di giornalisti e fotografi affolla Ellis Island, nella zona della quarantena. Tra gli italiani in attesa c'e' il piu' importante scrittore vivente : Luigi Pirandello, un signore di altezza media, piuttosto robusto, un volto ovale ed una grigia barba corta a punta". Lo scrittore dovrà difendersi dalle accuse dei giornalisti americani sul colonialismo fin dalla sua prima conferenza stampa in cui aveva affermato "anche l'America una volta era abitata dagli Indios e voi l'avete occupata".
    In questa particolare occasione il Val d'Akragas prenderà parte alla settimana siciliana presentando il progetto culturale sulle radici di un popolo alle Fondazioni Italo Americane incontrando, altresì, le autorità Consolari ed i rappresentanti delle Comunità ed Associazioni Italiane piu' rappresentative.
    Saranno previsti diversi spettacoli ed incontri nelle città americane coinvolte per mantenere, attraverso il patrimonio culturale, la memoria di un popolo e trasmetterla alle future generazioni. Il Val d'Akragas in partenza da Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, portera' l'entusiasmo della Sicilia all'interno di un progetto di promozione culturale sulle radici di un popolo impreziosito dallo straordinario patrimonio archeologico e da i migliori interpreti della cultura Siciliana partendo proprio da Luigi Pirandello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza