/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carceri:detenuto suicida a Sassari,44/o in Italia da inizio anno

Carceri:detenuto suicida a Sassari,44/o in Italia da inizio anno

De Fazio (Uilpa), 'numeri indegni di un paese civile'

SASSARI, 15 giugno 2024, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un detenuto del carcere di Bancali, a Sassari, si è suicidato impiccandosi con le lenzuola nel reparto di tipo ospedaliero all'interno dell'isituto penitenziario. Ne dà notizia Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria, sottolineando che si tratta del 44esimo detenuto suicida nel corso dell'anno in Italia, il quarto in poco più di 24 ore. "Numeri pazzeschi, indegni di un paese civile", denuncia.
    "Non abbiamo più parole per commentare e appellarci alla sensibilità della politica - scrive de Fazio in una nota - A fronte di tutto ciò, infatti, si notano due grandi essenti, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il governo Meloni.
    Suicidi, omicidi, risse, aggressioni, stupri, traffici illeciti, ma cos'altro deve accadere affinché l'esecutivo prenda atto dell'emergenza in essere e vari misure consequenziali? Urge un decreto-legge - incalza il numero uno della Uilpa - per consentire il deflazionamento della densità detentiva, sono oltre 14mila i detenuti in più rispetto alla capienza utile.
    Servono assunzioni straordinarie e accelerate nel corpo di polizia penitenziaria, mancante di almeno 18mila unità, e il potenziamento dell'assistenza sanitaria, soprattutto psichiatrica, in crisi profondissima. Parallelamente, vanno avviate riforme strutturali. Siamo dentro un'ecatombe", conclude De Fazio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza