/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Racconto di due stagioni, il docente amletico di Ceylan

Racconto di due stagioni, il docente amletico di Ceylan

Premiato a Cannes per Merve Dizdar esce dramma del regista turco

ROMA, 15 giugno 2024, 18:21

di Francesco Gallo

ANSACheck
Racconto di due stagioni, il docente amletico di Ceylan - RIPRODUZIONE RISERVATA

Racconto di due stagioni, il docente amletico di Ceylan - RIPRODUZIONE RISERVATA

Da non perdere l'ultimo film del cineasta turco Nuri Bilge Ceylan, Racconto di due stagioni (About Dry Grasses). Le oltre tre ore di durata risulteranno brevi e necessarie nonostante siano piene di dialoghi ininterrotti in cui ogni cosa viene affrontata maniacalmente nei suoi molteplici aspetti. Protagonista Samet (lo straordinario Deniz Celiloglu), insegnante in Anatolia che sembra essere un Amleto uscito da un romanzo di Dostoevskij, un uomo che viene a un certo punto accusato, insieme a un suo collega, di molestie da parte di alcuni studenti.

In realtà Samet è solo un giovane professore d'arte pieno di dubbi e appassionato di fotografia che a un certo punto resta invischiato in una relazione inconsapevolmente affettiva con un'adolescente di nome Sevim. Il film, già in concorso al Festival di Cannes 2023 dove è stato premiato per l'attrice protagonista Merve Dizdar e ora in sala dal 20 giugno con Movies Inspired, mostra Samet regalare alla ragazzina, del tutto innocentemente, uno specchio che poi viene trovato nello zaino di Sevim insieme a una lettera d'amore verso qualcuno che potrebbe essere proprio lui. E questo in una delle scene più forti del film nella quale un gruppo di ispettori fa un blitz nella classe cercando negli zaini tutto ciò che possa essere sconveniente: da una penna laser a un braccialetto, tutti oggetti che non è permesso avere in questo minuscolo paesino di provincia sempre coperto dalla neve. Un paese, anche per questo, senza redenzione (le 'erbe secche' del titolo originale sono quelle irrecuperabili dopo il lungo gelo).

Samet, eterno Amleto affetto da nichilismo e da troppe letture, che da anni sogna di fuggire per recarsi ad Istanbul, dopo tutta una serie di eventi che mettono a dura prova la sua stessa coscienza, sembra aver perso ogni speranza quando incontra Nuray (Merve Dizdar), giovane collega problematica ed estremamente moderna che lo rimetterà in gioco non senza ferite da una parte e dall'altra. Perché, come dice proprio Nuray in un suo discorso: "la verità è tanto spietata quanta noiosa". "Un tale soggetto offre la possibilità di rappresentare eventi e cose che invitano a riflettere su determinati concetti fondamentali, come il bene e il male, l'individualismo e il collettivismo, che, nel nostro paese, hanno sempre costituito dicotomie" ha spiegato a Cannes lo stesso Nuri Bilge Ceylan, già Palma d'oro per Winter Sleep, un regista che conferma in Racconto di due stagioni il suo sguardo introspettivo verso personaggi intrappolati dall'ambiente circostante, ma ancora più da sé stessi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza