/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Pellicola d'Oro, Cortellesi e Mastandrea tra i premiati

La Pellicola d'Oro, Cortellesi e Mastandrea tra i premiati

A Roma la serata dei riconoscimenti per maestranze e artigianato

ROMA, 16 giugno 2024, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Elena Sofia Ricci, Michele Placido e Sergio Martino hanno ricevuto il riconoscimento speciale alla XVI edizione della Pellicola d'Oro, il premio assegnato alle maestranze e all'artigianato del mondo cineaudiovisivo italiano, alla cerimonia che si è svolta il 15 giugno a Roma, a via Veneto, condotta da Sabina Stilo. Il premio è promosso e organizzato dall'associazione culturale SAS Cinema predieduta dallo scenografo e regista Enzo De Camillis.
    Tra i premiati, Giorgia Passarelli, direttrice di produzione del film C'è ancora domani di Paola Cortellesi, che a sua volta ha ricevuto il premio come Miglior Attrice Cinema, mentre il premio come Miglior Attore Cinema è stato conferito a Valerio Mastandrea. I premi Miglior Attore e Attrice Fiction sono andati Michele Riondino e Miriam Leone, per la serie I Leoni di Sicilia.
    Tra gli ospiti presenti gli attori: Francesco Gheghi, Mita Medici, Maria Pia Calzone, Emilio Franchini, il regista Pierfrancesco Pingitore, la costumista Graziella Pera, i produttori Matteo Levi, Sergio Giussani e Gianluca Leurini, la speaker radiofonica Myriam Fecchi e il regista Ivano De Matteo che ha ricevuto il premio giovani (giuria composta dagli studenti dell'Istituto Cine TV Rossellini di Roma) per il Miglior film "Mia". E ancora l'assessore alla Cultura Miguel Gotor, il vicedirettore di Rai Fiction Ivan Carlei, la direttrice di Isoradio Alessandra Ferraro, la direttrice di Roma Lazio Film Commission Cristina Priarone, il presidente dell'Associazione Via Veneto Elisabetta Calò, la commissaria straordinaria della FilmCommissionLazio Mariella Troccoli, la presidente di Genova Liguria Film Commission Cristina Bolla, il regista e scenografo Massimo Spano, il presidente del MEI Paolo Masini e l'avvocata Giovanna Silvaggi.
    Questi i vincitori di cinquina. Direttore Di Produzione: Giorgia Passarelli - C'è Ancora Domani; Operatore Di Macchina: Fabrizio Vicari - L'ultima Volta Che Siamo Stati Bambini; Capo Elettricista: Fabio Capozzi - C'è Ancora Domani; Capo Macchinista: Fabrizio Diamanti - Adagio; Attrezzista Di Scena: Claudio Stefani - Il Sol Dell'avvenire; Sarta Di Scena: Laura Antonelli - Mixed By Erry; Tecnico Di Effetti Speciali: Pasquale Catalano - Con La Grazia Di Un Dio; Sartoria Cineteatrale: Annamode - Il Sol Dell'avvenire; Capo Costruttore: Corraro Corradi - L'ultima Volta Che Siamo Stati Bambini; Storyboard Artist: Marco Letizia - Come Pecore In Mezzo Ai Lupi; Capo Pittore Di Scena: Giancarlo Di Fusco - Mixed By Erry; Maestro D'armi: Franco Maria Salomon - Il Sol Dell'avvenire; Creatore Di Effetti Sonori: arta Billingsley - il sol dell'avvenire.
    E i vincitori di terna: direttore di produzione: Barbara Busso - I Bastardi Di Pizzofalcone 4; Operatore Di Macchina: Emiliano Leurini - Domina 2; Capo Elettricista: Stefano Proietti - I Leoni Di Sicilia; Capo Macchinista: Flaviano Ricci - Call My Agent; Attrezzista Di Scena: Cristiano Gobbi - I Leoni Di Sicilia; Sarta Di Scena: Maria Pia Rossi - Domina 2; Tecnico Di Effetti Speciali: Franco Ragusa - Domina 2; Sartoria Cineteatrale: Tirelli - Domina 2; Capo Costruttore: Simona Balducci - Domina 2; Storyboard Artist: Marco Valerio Gallo - I Leoni Di Sicilia; Capo Pittore Di Scena: Domenico Reordino - Domina 2; Maestro D'armi: Emiliano Novelli - Call My Agent; Creatore Di Effetti Sonori: Studio 16 Group - Everybody Loves Diamonds.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza