/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Kepown', editoria digitale per custodire la Civiltà occidentale

'Kepown', editoria digitale per custodire la Civiltà occidentale

L'ultima iniziativa è un concorso letterario sul femminicidio

TRIESTE, 24 giugno 2024, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bella da morire". E' il titolo del concorso letterario dedicato al femminicidio bandito da Kepown una piattaforma editoriale social made in Italy denominata "il pianeta degli scrittori", dove "tutti possono atterrare per conservare la propria storia - keep own -, inviarla nel mondo e tramandarla alle generazioni future".
    www.kepown.com è una piattaforma web costruita con algoritmi inediti da Ikon digital farm.
    Il concorso sul femminicidio si ispira alla Dama Bianca, una storia del XIII secolo, quando Esterina da Portole per gelosia fu lanciata dal marito Federico da Ritisperga dal castello di Duino (Trieste). La leggenda vuole che Esterina si trasformasse in una roccia; oggi simboleggia il femminicidio. Un anno di tempo per scrivere il proprio kebook sulla piattaforma Kepown, casa editrice digitale che permette di scrivere e pubblicare in progress, modificando il testo ogniqualvolta lo si desideri. La storia premiata sarà pubblicata in un libro e proposta a una casa di produzione per farne film o serie tv.
    Kepown, fondata nel 2021, che traduce anche in inglese, si definisce "nuovo paradigma editoriale dove è la community dei kepowner, non una casa editrice, a decretare il successo di un kebook". Infatti è un social nel quale i lettori possono commentare, apporre like e suggerimenti, interagendo con l'autore. Il progetto intende salvare e fare conoscere la memoria della "Civiltà Occidentale", accolto dalla Ue che ha parzialmente finanziato la società Ad Futuram Memoriam, che ha dato vita alla start up Kepown.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza