/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allo psichiatra Vittorino Andreoli il Premio Hemingway 2024

Allo psichiatra Vittorino Andreoli il Premio Hemingway 2024

"L'avventura del pensiero": testimone del malessere del mondo

TRIESTE, 11 giugno 2024, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'amore è un bisogno umano, che perpetua la "forza straordinaria ed è parte inestricabile dell'umano". È questo il grande tema universale che affronta lo psichiatra e studioso del cervello Vittorino Andreoli nel suo nuovo saggio "Lettera sull'amore" (Solferino), in uscita il 30 giugno, e che sarà al centro della lezione in programma il 29 giugno al Cinecity di Lignano, prima presentazione nazionale del volume al conferimento del 40/o Premio Hemingway 2024 nella categoria "L'avventura del Pensiero".
    Lo studioso ha vinto per "averci accompagnato con i suoi libri e i suoi interventi sui media, in modo critico, lucido e profondo attraverso i più urgenti problemi del mondo contemporaneo. Andreoli è stato il testimone di un momento di malessere diffuso nel mondo contemporaneo, e ci ha insegnato che l'unico io possibile è l'io fragile, che avverte i propri limiti e scopre, accorgendosene, di aver bisogno dell'altro".
    Ggli altri vincitori sono Cesare Labatut per la Letteratura, Irina Scherbakova nella sezione "Testimone del nostro Tempo", Francesco Finotto per la "Fotografia" e Vincenzo Schettini nella categoria speciale "Lignano per il Futuro".
    "Lettera sull'amore" è rivolto a tutti, giovani e adulti, e spiega come il 'vero' amore sia il risultato della costruzione di una relazione che ha bisogno di continue verifiche nella quotidianità; che mette insieme due persone che trovano ciascuno sicurezza nell' altro; esiste anche tra fratelli, tra padre e figlio, tra madre e figlio, cresce e si rafforza nella condivisione e ancor più nel compromesso, inteso come saper trasformare due idee diverse in un'unica visione e che alimenti, tra i due protagonisti della relazione, lo sguardo rivolto al futuro generando sempre nuovi desideri.
    Il Premio Hemingway è promosso dal Comune di Lignano Sabbiadoro con il sostegno della Regione Fvg attraverso la consolidata collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge.it.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza